Elvio Micio
somiglia a un ovetto su due gambette magre, è stempiato e rubicondo, negato per ogni attività fisica che non sia quella di leggere a voce alta i propri
racconti su una panchina fuori mano. Gli fa compagnia un pettirosso. Stabilisce
un’amicizia cauta e imbarazzata con una collega di nome Severina. La guerra se
la porta via prima che i due riescano a fuggire a Ovunque. Non passa molto
tempo prima che gli invasori occupino la cittadina, semidistrutta dai
bombardamenti. Elvio si mette a leggere le proprie storie ai bambini orfani che
si nascondono dagli orchi. Quando stanno per essere sterminati dai soldati, si
salvano salendo una scaletta che sparisce tra le nuvole. Forse raggiungeranno
un Altrove dove la gente vive nella pace. Severina diceva: «C’è un solo modo
per scappare dalla guerra: non farla».
L'autore
Aquilino
ha pubblicato più di cinquanta libri sia per ragazzi sia per adulti. Recenti: “L’invasione
delle tortore migranti” e “Storia gaia nell’eden sud” con Segni e Parole;
“Intorno al fuoco nel buio” con Lapis Edizioni. Drammaturgo e regista, presidente
dell’associazione “Tecneke”, coordina una compagnia teatrale di ragazzi dai dodici
ai diciotto anni. Ha vinto numerosi premi di letteratura e di teatro. Sito web:
www.aquilino.biz. Per SEgni e Parole ha pubblicato anche i libri:
Storia gaia nell'eden sud
L'invasione delle tortore migranti
Pagg 112
Euro 13,00
Potete acquistarlo anche QUI
Nessun commento:
Posta un commento