Remiade è un libro di racconti, trentacinque per la
precisione: narrazioni di dimensioni diverse, da tre a dieci pagine, che
affrontano argomenti svariati lungo l'arco di un trentennio di vita italiana.
Sono storie in cui spesso il protagonista è Remo, colui che
dà il proprio nome al titolo dell'intero libro.
Altre novelle riguardano temi e personaggi delineati
attraverso il punto di vista di Remo.
Il riferimento omerico può apparire pretenzioso, ma per Maurilio
Riva, al contrario, significa sottolineare come l’esistenza di ogni essere,
senziente o meno, sia un’odissea, un viaggio errante verso nessun dove, spesso senza alcuna meta, senza avere un’Itaca come
luogo del ritorno: il nostos, cioè il punto di arrivo di un viaggio
avventuroso e infinito. Come tale, qualsiasi vita é degna di essere raccontata
e ha il diritto di essere conosciuta e tramandata.
L'Autore
Maurilio Riva,
chiamato Rino da
amici e familiari, nasce a Taranto nel 1947da padre comasco e madre tarantina. nasce
a Taranto. Esercita numerosi mestieri prima di occuparsi in un’impresa di
telecomunicazioni. Vedovo, in pensione, risiede a Milano. Nel 2006 ha
pubblicato Il sogno inverso di
Tito Biamonti con Arterigere Edizioni,
nel 2010, 2022 Destinazione Corno d’Africa con Libribianchi Edizioni, nel 2014, Partita doppia con Lettere Animate e nel 2017 Se i
muri potessero raccontare con Unicopli. Alcuni
suoi racconti sono stati editi su riviste, antologie e blog. Altri libri
attendono nel cassetto o sono in corso d’opera.
Nessun commento:
Posta un commento